Oggi a Roma alla seduta solenne del Parlamento per i 150 anni della nostra unità.

E’ silenziosa Roma questa mattina.

Fino a tarda notte, nonostante la pioggia è stata una festa.  Tante persone, tanti giovani, tanti tricolori. I fuochi d’artificio, un suggestivo Campidoglio illuminato da luci tricolori, emozioni, nonstante la gracchiante voce, non proprio radiofonica ed accattivante del Sindaco Alemanno, ed una improbabile conduzione di Manuela Arcuri.

La città ha festeggiato i 150 anni, e nelle piazze,  nelle strade principali, nei quartieri popolati dopo un inizio timido  e qualche commento del tipo..” e ‘mo sta a giocà a nazionale?” i tricolori alle finestre sono aumentati.

E’ festa, è il compleanno di tutti noi, del nostro Paese, di questa Italia malmessa, in crisi, divisa, che prova ad investire sulle ragioni della sua unità, a ritrovare un orgoglio nazionale.

Sappiamo che non è facile. Non è facile per la fase che viviamo, per il Premier che abbiamo, per la fatica che oggi facciamo ad avere autorevolezza sulla scena mondiale.

Nonostante i festeggiamenti che Siena, le istituzioni locali avevano organizzato, io sarò a Roma alla seduta solenne di Camera e Senato con il Presidente Napolitano.

Sarò qui per Napolitano, perchè il Presidente della Repubblica in tante, tantissime occasioni ha rappresentato l’unico argine al dilagare della valanga di voti di fiduciam dei decreti leggi, l’unico punto di riferimento per lo smarrimento e la sfiducia dilagante. Per questo è stato ripetutatemente attaccato dal Premier.

Sarò qui perchè la Lega non ci sarà, una cosa grave, pesante. Una forza politica che prende le distanze in modo sprezzante dai momenti unificanti del Paese con quale autorevolezza puo governarlo questo paese?

Sarò qui perchè sono una Deputata della Repubblica Italiana, perchè sento questa responsabilità e credo che ognuno di noi debba fare il massimo affinchè il prestigio delle Istituzioni debba tornare ad essere oggetto non solo di critica, ma anche di rispetto, ed il rispetto lo si conquista giorno dopo giorno con la credibilità anche personale.

Sarò qui perchè ci sono momenti nella storia di un Paese in cui è giusto esserci, senza se e senza ma.

Buon compleanno Italia, buon compleanno a tutti noi!

Lascia un commento