“L’agricoltura di qualità, quella che investe sulla biodiversità, ha oggi un supporto in più. La decisione della commissione Ambiente dell’Europarlamento di dare agli Stati membri la possibilità di limitare, o bandire, le coltivazione Ogm sul proprio territorio è un passo in avanti importante. Una decisione che aspettavamo da molto tempo. Al ministro Martina va riconosciuto il grande impegno e il merito di non aver mai vacillato, tenendo salda la posizione dell’Italia. Un plauso dobbiamo rivolgerlo anche ai componenti del governo che ci hanno creduto, anche nella scorsa legislatura. Il Parlamento Ue con l’approvazione della proposta di direttiva, rispetta in pieno gli orientamenti espressi, con determinazione, dalla Camera, dal Senato e dalle Regioni. Si tratta della risposta più adeguata a chi ha compiuto atti irresponsabili appellandosi all’Europa e cercando il suo sostegno”. Questo il commento di Susanna Cenni, deputata del Pd e membro della commissione Agricoltura, in merito alla direttiva approvata dal Parlamento europeo, che prevede la facoltà dei paesi membri di vietare la coltivazione di Ogm per motivi ambientali.