Il prossimo 16 giugno, Siena ospiterà il Toscana Pride. Appuntamento promosso da varie associazioni
toscane della rete LGBTIQA, che ha già ricevuto il Patrocinio di molte nostre amministrazioni Comunali e
l’adesione di diverse Associazioni del territorio.
Riteniamo questo evento, che dopo Firenze e Arezzo si terrà a Siena, una occasione di cui essere
orgogliosi in un territorio che si e sempre distinto per impegno sui temi dei diritti civili, un evento da
sostenere ed al quale partecipare con convinzione.
Il titolo “Per Orgoglio e per Amore”, a testimoniare la volontà di mobilitare differenza e consapevolezza di
ragazzi, ragazze, famiglie, che chiedono di poter vedere pienamente riconosciuti i propri diritti di
cittadinanza.
La legge n. 76 del 20 maggio 2016 “Regolamento delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e
disciplina delle convivenze”, è divenuta ordinamento dello Stato, grazie al Governo a guida Pd, all’impegno
dei gruppi Parlamentari e di una straordinaria mobilitazione nel Paese, dopo anni di tentativi purtroppo falliti.
Siamo stati fanalino di coda sino a quel momento.
E’ stato uno straordinario risultato, frutto di una grande sintonia tra le istituzioni ed il sentire dei cittadini e
delle cittadine Italiane.
Non tutto è risolto e la piattaforma ne dà conto con puntualità, ma oggi le unioni civili consentono ad ogni
coppia che intende chiedere un riconoscimento, eguali diritti civili, patrimoniali, economici, e quanto previsto
in altre norme con l’educazione di genere potrà consentire alla scuola di oggi di educare al rispetto delle
differenze i cittadini e le cittadine di domani.
Restano molte cose da fare, come una legge contro l’omofobia. Restano quesiti posti dalla comunità LGTB,
dalle famiglie Arcobaleno, sui temi della genitorialità, dell’adozione ecc, ancora non normati, ma affrontati e
spesso superati positivamente da sentenze e tribunali che fanno i conti con una realtà già più avanti delle
cornici normative.
Noi crediamo che sui diritti civili, sulla necessità di istituzioni e politica attente ,non si possa tornare indietro,
e ci preoccupa un Governo con forze che hanno agitato in campagna elettorale ipotesi di cancellazione ed
arretramento, un Governo che sarà, temiamo, il primo Governo Europeo espressione delle forze sovraniste
e populiste
Per tutto questo la direzione Provinciale del Pd:
– aderisce al Toscana Pride che si svolgerà a Siena il prossimo 16 giugno;
– sollecita tutte le amministrazioni Comunali del suo territorio a sostenere la Manifestazione e garantire
ovunque il pieno rispetto della legge 76/2016;
– chiede ai suoi gruppi Parlamentari di mobilitarsi affinché si approvino presto norme contro l’omofobia, e si
affrontino i temi ancora in campo sulla genitorialità in tutte le famiglie e si contrasti ogni tentativo di
arretramento sui diritti civili;
– chiede ai suoi circoli di attivarsi per una grande partecipazione.
Siena, 21/05/2018