#PD: una consultazione per 39.000 iscritti

Già nella sua relazione all’Assemblea nazionale che lo ha eletto Segretario, Enrico Letta aveva lanciato una campagna di ascolto e consultazione degli iscritti del PD, inviando a tutti i segretari un vademecum di 21 punti su cui lavorare e invitandoli, poi, a compilare la piattaforma Partecipa con i contenuti e i suggerimenti emersi nelle singole assemblee. Tutto questo in vista delle Agorà democratiche che si svolgeranno appena l’emergenza sanitaria lo permetterà.

Da subito l’invito è stato raccolto con entusiasmo: nella base c’è voglia di confrontarsi, discutere ed essere ascoltati, ho potuto constatalo personalmente partecipando ad alcuni incontri nei circoli del pisano e del senese, ed anche a quelli promossi da alcuni circoli di Roma. È stato un lavoro impegnativo, che innova e avvia un metodo nuovo: la reale consultazione degli iscritti, la elaborazione delle opinioni, il ritorno dei risultati con un sistema che ad oggi trova pochi eguali in altri partiti.

I numeri parlano da soli e danno ragione al Segretario che ha centrato una necessità evidentemente diffusa: sono stati, infatti, circa 39.000 i partecipanti alle assemblee, quasi 3.000 i circoli che hanno aderito e quasi 2.000 i vademecum inseriti on line. Credo davvero che siamo sulla strada giusta, e che questo Pd possiamo davvero cambiarlo.