Primarie: ecco come si vota il 26 febbraio

Il 26 febbraio, dalle 8 alle 20, si vota per le Primarie del Partito Democratico. Secondo il regolamento approvato, possono votare le persone –  iscritte e non iscritte al Partito Democratico – che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito, di sostenerlo alle elezioni e accettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori.

Dopo una lunga discussione, si è deciso che il voto sarà possibile – oltre che fisicamente, recandosi ai gazebo – anche on line, ma solo per alcune categorie di persone. È ammessa la possibilità del voto on line, infatti, solo per persone residenti e/o domiciliate all’estero; per le persone impossibilitate a recarsi ai seggi per condizioni di disabilità, malattia o altri impedimenti che autocertifichino tali condizioni; per che è residente in località la cui distanza dai seggi renda particolarmente difficoltoso l’esercizio del voto, ad esempio gli studenti o i lavoratori fuori sede. Chi vorrà usufruire del voto online, dovrà pre-registrarsi entro questa domenica – 12 febbraio – sull’apposita piattaforma, compilando il modulo con i dati richiesti e fornendo un documento di riconoscimento o usando lo SPID.

Gli iscritti al Partito Democratico, in regola con il tesseramento, non sono tenuti al versamento del contributo di due euro che invece sarà chiesto ai non iscritti.