#PrimariePd: Nicola Zingaretti a Siena

 

La data delle Primarie del 3 marzo si avvicina. Settimane di incontri, di ascolto, poi di liste a sostegno di Nicola Zingaretti. Ho partecipato a numerose iniziative, ho scritto assieme ad altri un contributo sui temi dell’agricoltura, e lunedì scorso una bella serata di Siena, con una sala strapiena di iscritti, elettori e di tante persone che stanno cercando di capire se ci saranno le condizioni per la ricostruzione di un campo largo attorno al Pd, Nicola è venuto a Siena. Non succedeva da tanto e non era scontato. Nicola Zingaretti nell’affollatissima sala senese ha raccontato, con passione, di un Paese in caduta libera, ma in cui è ancora possibile ricostruire una sinistra capace di dare voce a chi è maggiormente in difficoltà. Nel suo intervento Zingaretti ha ripercorso, in maniera lucida e semplice, quanto fatto di buono, ma ha anche analizzato i grandi errori che abbiamo fatto e che è fondamentale non ripetere. Nicola è un uomo convinto, appassionato, mai tentato da supponenza e arroganza. La filosofia stessa della sua piattaforma programmatica “Piazza Grande” si basa su idee e partecipazione dal basso, dai luoghi, dalle occasioni e dal pensiero per farsi proposta politica. “Prima le persone” è proprio tutto questo. Rispetto e ascolto. Ricerca, analisi e una grande dose di umiltà. E poi il bisogno di ricostruire una comunità di persone, aperta, plurale e solidale. E Nicola Zingaretti ci crede in questa possibilità. E ci credo anche io. “Non abbiamo bisogno di un partito del leader, ma di un partito con un leader”. Il leader adesso lo abbiamo. E ora c’è anche un progetto realizzabile, ma dovremo essere in tante e tanti nel Pd e non solo. Il 3 marzo condividete con me e con noi questa scommessa per cambiare il Pd, ma soprattutto per ridare al nostro Paese una possibilità che archivi la semina di odio e di paura di questo tempo.

Clicca qui per leggere come votare alle Primarie del Pd del 3 marzo.