#Riforma Costituzionale: concluso l’iter parlamentare

Un Pd compatto, nonostante alcuni punti di vista differenti sul testo, ha votato la scorsa settimana il testo della Riforma Costituzionale. Questo il dato più significativo da segnalare. Nel mese di ottobre l’articolato sarà sottoposto a referendum confermativo e quindi alla valutazione dei cittadini. (QUI potete leggere il testo)

Ho gia scritto piu volte sui contenuti della riforma che ho votato anche nei passaggi precedenti, e voglio anche questa volta sottolineare assieme alle buone cose previste, il limite di un voto espresso con i numeri della sola maggioranza e con l’abbandono dell’aula da parte di tutte le minoranze.
Nei mesi scorsi ho sostenuto alcuni emendamenti che cercavano di modificarne, e, a mio parere, migliorarne, alcuni punti, dalla composizione del nuovo Senato, ai quorum per la dichiarazione dello stato di guerra,ecc..

Alcune delle criticità che anche io vedo sono ben spiegate dall’intervento che ha svolto in aula Barbara Pollastrini e resta un limite molto grande nel combinato disposto tra legge elettorale e riforma costituzionale che io mi auguro ancora possa essere corretto.

Lascia un commento