Non ho mai avuto il piacere di conoscerlo, l’ho ascoltato in convegni, ho letto moltissimi dei suoi lavori su fecondazione assistita, diritti civili, riforme, ed ho imparato moltissimo. Un uomo che ha dato ed insegnato molto alla sinistra italiana.
Una grave perdita per la democrazia del nostro Paese. Stefano Rodotà, scomparso venerdì a Roma a 84 anni, è stato un Maestro dei diritti civili. Lo abbiamo ricordato in Aula, con un intervento molto bello di Franco Cassano, che ha sottolineato tra le tante cose fatte, il suo straordinario contributo in termini di elaborazione di pensiero sul tema dei diritti. Grazie Professor Rodotà per il suo impegno costante nell’interpretare i cambiamenti della società.
Clicca qui per leggere l’omaggio in Aula a Stefano Rodotà.