Scegliete lo slogan o l’hastag che credete ma il punto è che dopo il referendum in Irlanda sulle unioni civili e la sentenza della Corte Suprema americana, il quadro legislativo Italiano sembra ancora più arretrato e fuori dal tempo. Proprio in queste settimane al Senato è entrata nel vivo la discussione sulla proposta di legge della senatrice Monica Cirinnà che dovrebbe prevedere le unioni civili, la possibilità, in caso di figli di uno dei componenti l’unione, per il compagno o la compagna di poter diventare genitore adottivo e la reversibilità in caso di morte.
Cose e concetti semplici, che la società oramai considera maturi molto più della classe politica. E infatti sono stati presentati migliaia di emendamenti che rischiano di rendere irraggiungibili anche questo obiettivi.
Ne abbiamo parlato anche a Poggibonsi, lunedì 6 luglio, alla festa de l’Unità. Credo che stavolta il Pd non possa permettersi di non rispettare l’impegno con movimenti e persone e soprattutto con i tempi che stiamo vivendo.