Qualche giorno fa ho rilasciato un’intervista sulle colonne del Corriere di Siena, parlando delle soluzioni e degli interventi che abbiamo messo in campo per difendere la Provincia di Siena sul fronte romano. Oltre a raccontare le azioni intraprese per evitare l’accorpamento mi sono soffermata sulla necessità di ripartire. Nel nostro territorio, infatti, esistono le energie, le potenzialità, le qualità e le eccellenze per ripartire.
Un rilancio che sono certa si potrà realizzare anche a livello nazionale appoggiano Pierluigi Bersani come candidato premier. Una scelta legata alla convinzione che oggi serve una figura politica capace di costruire un ampio asse con le forze della sinistra europea.
Per leggere il testo completo dell’intervista intervista Corriere di Siena
Non credi che sarebbe INDISPENSABILE occuparsi dell’esternalizzazione dei lavoratori del MPS? Perchè lasciare alla Lega l’esclusiva della protesta?
Lunedì 5 novembre alle ore 17,30 presso il Jolly Hotel è stato organizzato per i dipendenti COG un incontro con l’On. Fava.
Il sindaco di Mantova farà un consiglio comunale aperto ai dipendenti del MPS.
E il PD di Siena e i suoi parlamentari come te che fanno?
Antonio, non fare comunicati e dichiarazioni ogni giorno non significa non occuparsi della cosa. So bene dell’incontro di lunedì e ci sarò, e martedì avremo un incontro dei parlamentari del pd interessati dalla esternalizzazione.
Se fosse stato per la lega mps non avrebbe avuto alcun supporto..per cui proverei con un altro esempio.
Io credo che dobbiamo fare di tutto affinché il confronto riprenda, e ci sia piu considerazione delle controproposte che i sindacato hanno fatto, ma occorre che Mps torni a produrre reddito, altrimenti il problema non saranno le esternalizzazioni…
Scusa ma ho confuso l’incontro di lunedì 29 a Firenze chiesto ai parlamentari dai sindacati….sul 5 apprendo da te