Siena, Trequanda e Chiusi verso il voto – I nostri candidati per i quali vi chiedo di votare

Le elezioni comunali sono alle porte e nella nostra provincia tre sono i comuni interessati: Siena, Chiusi e Trequanda. Il capoluogo di provincia, insieme a due comuni di dimensioni contenute ma di importante valore, specie quello di Chiusi, città di confine con l’Umbria, quindi vetrina del nostro territorio. I candidati sindaco proposti dal centrosinistra per tutti e tre i Comuni sono molto validi.

Franco Ceccuzzi, candidato sindaco di Siena per il centrosinistra, lo apprezzo per la sua competenza e per la sua grande capacità di lavoro, caratteristiche che è stato capace di esprimere in ogni suo impegno. Sono certa che Siena ha con lui una grande opportunità. Conosco Franco da più di venti anni, ho avuto modo di vederlo al lavoro nel partito con responsabilità operative, così come negli incarichi più importanti. Ovunque si è impegnato ha lasciato un segno ed è stato capace di costruire relazioni, innovazione, progetti di grande respiro. Franco è stato il mio, il nostro segretario provinciale negli anni in cui sono stata impegnata nel governo regionale, ed è sempre stato un importante interlocutore, poi, dall’aprile del 2008 siamo tornati a lavorare assieme diventando “compagni di banco” alla Camera dei Deputati. Posso garantirvi che anche in questi anni di impegno nazionale Franco non ha mai dimenticato o lasciato in secondo piano gli interessi di Siena e del nostro territorio riuscendo a tenere un ritmo invidiabile nel lavoro quotidiano. È una persona seria, preparata, determinata, caparbia. Ama la sua città, ho visto in lui in questi mesi una straordinaria voglia di costruire un programma innovativo, capace di parlare ai cittadini, un desiderio di ricerca e di ascolto che saprà con generosità giorno dopo giorno trasformare in atti di governo concreto. È stato enorme e paziente il lavoro di costruzione della coalizione nella città. Un lavoro che io mi auguro sia compensato da un brillante risultato che indubbiamente Franco ed il Pd senese si meritano.

Roberto Machetti, candidato sindaco di Trequanda per il centrosinistra, sostenuto da Partito democratico, Sinistra ecologia e libertà e dal Partito socialista italiano, è fortemente radicato nella parte politica che rappresenta. La sua esperienza politica è nata infatti con la nascita del Pd, per il quale si è sempre impegnato in modo concreto. Le sue idee per la città ruotano intorno ai concetti di unità e rinnovamento, con la volontà di far partecipare i cittadini per affrontare insieme i problemi guardando sempre avanti. Partecipazione e condivisione: questo dunque il binomio sul quale punta Machetti, affiancato da una lista di candidati al Consiglio comunale formata da giovani e da professionisti di vari settori, con la prospettiva di una costante collaborazione con le istituzioni locali.

Stefano Scaramelli, infine, è il giovane candidato sindaco di Chiusi per il centrosinistra, sostenuto da Partito democratico, Partito socialista italiano, Sinistra ecologia e libertà e da Italia dei Valori. Trentacinque anni, con la passione per lo sport, le contrade e il volontariato. Da sempre molto attivo nel mondo associativo della sua città, nella quale è nato e cresciuto, ha sviluppato negli anni una forte passione per la politica. È stato uno dei fondatori del Pd di Chiusi, membro del direttivo del circolo del Pd e anche dell’assemblea comunale e di quella provinciale del partito. La sua esperienza è forte anche in ambito amministrativo, nel quale è stato presente prima come consigliere comunale e come assessore ai lavori pubblici, attività produttive, commercio, frazioni e turismo, poi come presidente del consiglio comunale. Forte di questa esperienza propone un programma basato sulla trasparenza, sul piano strutturale e lo sviluppo sostenibile, sulla qualità e sulla cultura. Grande attenzione rivolta anche alla partecipazione dei cittadini, ascoltati durante gli incontri in campagna elettorale, e con i quali vuole mantenere un dialogo diretto, grazie anche alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

Tre candidati, dunque, che puntano alla partecipazione, alla collaborazione a al rinnovamento delle città per le quali si presentano e che hanno quindi il mio totale appoggio.

In bocca al lupo ragazzi!!

Lascia un commento