#StopPesticidi: la marcia nel Chianti senese

 

Il 14 aprile contemporaneamente in molte realtà si sono svolte marce ed iniziative di vario tipo accomunate da una larga mobilitazione contro l’uso dei pesticidi in agricoltura sostenute da una larga coalizione di sigle ambientaliste e agricole, Nel senese la marcia di svolgeva da Radda a Gaiole in Chianti, comuni che hanno patrocinato l’evento, per un percorso di circa 10 km. La pioggia non ha fermato la marcia “STOP PESTICIDI nel Chianti senese. L’iniziativa è stata promossa da Biodistretti e Associazioni a sostegno dell’agricoltura Bio si è snodata lungo strade asfaltate e sterrate passando per Radda – La Villa – Vistarenni – San Donato in Perano – Vertine – Gaiole in Chianti, con arrivo in piazza e gli interventi delle associazioni partecipanti.

Durante i primi km ho fatto una lunga chiacchierata con dei giovani Danesi interessati a conoscere le motivazioni della nostra normativa sul biologico. Una legge approvata a larghissima maggioranza alla Camera, che speriamo possa essere approvata al Senato senza stravolgimenti in tempi brevi.

La crescita di consapevolezza sulla salubrità della terra, del cibo, e quindi delle persone e un dato di fatto. Spetta alle politiche e alla Politica, rispondere in modo adeguato.