Sulle pensioni le donne hanno pagato un prezzo altissimo. Le nostre proposte per rivedere le norme

Il prezzo che le donne hanno pagato sulle pensioni è stato altissimo. Quelle norme vanno cambiate e il Pd ha elaborato proposte in questo senso. Ripristinare la gradualità nell’aumento dell’età pensionabile delle donne, perfezionare le specifiche misure compensative e abolire la norma Fornero. Questi gli obiettivi principali che ci proponiamo di raggiungere.

4 thoughts on “Sulle pensioni le donne hanno pagato un prezzo altissimo. Le nostre proposte per rivedere le norme

  1. Si fa tanto parlare,ma poco da fare.
    Una donna con 40 anni di servizio ha già dato di più di quello che poteva dare,indipendentemente dall’età anagrafica.
    Dicasi lo stesso anche per gli uomini con 41….e poi si dice che bisogna dare posto ai giovani.

  2. Perchè non si ripristina per le pensioni di vecchiaia la vecchia norma dei 41 anni + mesi indipendentemente dall’età anagrafica? Quante/i negli anni a venire raggiungeranno questo traguardo, visto che si inizia a lavorare sempre più tardi? Mi piacerebbe sapere i numeri di quante/i attualmente sono nella mia condizione. Sono una donna dipendente pubblico nata il 10/12/1955 al 1 dicembre 2013 maturo i 41 anni + mesi per la pensione di anzianità perciò la mia tanto sospirata liquidazione la vedrò dopo due anni cioè nel 2015. E’ giusto questo? Sono iscritta alla C.G.I.L. e faccio parte del Direttivo del P.D. nella mia città. Non è una questione personale ma di questo aspetto non si fa cenno. Grazie

  3. Non ne posso più!!! Ho compiuto 62 anni a giugno di questo anno e 40 anni di contributi a fine agosto,sarei dovuto andare in pensione alla fine del 2012. Oggi invece con la riforma della signora Fornero mi tocca andare il primo agosto 2016. Ho subito un’angioplastica con 4 sted e domani devo andare in ospedale per fare un,altra coronografia in quanto ho avuto di nuovo problemi. ho 7 ernie al disco, di cui 2 gravi e una stenosi grave al canale della colonna vertebrale,cervicali,ecc….Questo succede tutto e sempre a noi comuni mortali,mai alla nostra CASTA… loro stanno sempre bene sia a soldi che salute. La domanda che mi faccio o che ci facciamo con quelli come me;ma arriveremo mai a goderci almeno qualche anno della tanto sospirata e misera pensione?!!!!! penso che sia un diritto conquistato con grandi sacrifici fatti nell’arco della vita con grande dignità di uomo e di operaio.GRAZIE alla signora Fornero e ai nostri POLITICI per tutto il MALE che ci hanno fatto, che ci fanno e che ci faranno!!!!!!!!!…… Grazie Domenico

Comments are closed.