“Italia Bene Comune è un titolo importante. Non solo perché individua la campagna elettorale dalla coalizione di centrosinistra, ma anche perché il concetto di Bene Comune, affiancato al nostro Paese, tenta di rimettere al centro il valore, il senso della comunità e degli individui che la abitano. Si esce da una crisi economica, sociale ed etica, se si riparte proprio dal senso di comunità”. Con queste parole Susanna Cenni aderisce all’appello e sigla il patto promosso dall’Arci Toscana, in cui la candidata democratica alla Camera si è impegnata a sostenere i valori fondanti dell’associazione e a lavorare su alcune priorità quali la riforma del lavoro, la tutela e la garanzia dei diritti di cittadinanza, la riforma del sistema scolastico ed educativo, la promozione della cultura, la tutela dei circoli e delle case del popolo diffusi capillarmente su tutto il territorio toscano.
“La demagogia, il populismo qualunquista e talvolta violento – prosegue Cenni – si vincono se si ritrovano i valori della socialità e della solidarietà, se nessuno resta solo, se si danno luoghi alla società e alle persone per organizzarsi, per contribuire al cambiamento e per applicarlo. L’ Arci oggi rappresenta questo grande sforzo. Difendere questa realtà organizzata, radicata nel territorio e nell’impegno, significa aiutare l’evoluzione democratica e la partecipazione civile. Laicità, norme contro la corruzione, diritti di cittadinanza, equità, parità tra i generi, promozione del dialogo tra i popoli. Sono i temi sui quali il centrosinistra dovrà impegnarsi, dare segnali importanti di discontinuità nel Paese e di cambio di marcia. Proprio per la piena condivisione del senso, dei contenuti e delle proposte, ho deciso di sottoscrivere il patto “Promuovere società: i circoli Arci e le case del popolo della Toscana al centro di una nuova fase politica” promettendo di garantire da parte mia il fermo impegno affinché il prossimo Parlamento possa valorizzare, tutelare e promuovere principi come quelli della cittadinanza attiva e alcuni tra i valori fondanti come la solidarietà, la pace e la nonviolenza, da sempre perseguiti nei circoli e nelle case del popolo dell’Arci”.