Susanna Cenni partecipa alle celebrazioni di Montemaggio

Parteciperà anche la parlamentare Susanna Cenni alle celebrazioni del 66° anniversario dell’eccidio di Montemaggio, in ricordo diciannove giovani partigiani uccisi per mano dei fascisti il 28 marzo 1944. Le celebrazioni inizieranno sabato 20 marzo, alle ore 9.30 con il Consiglio Comunale congiunto dei Comuni della Valdelsa senese e fiorentina, presso il Teatro Politeama di Poggibonsi e proseguiranno nel pomeriggio, alle ore 16 con l’incontro delle donne antifasciste e partigiane della Valdelsa (presso la Sala SET del Teatro Politeama). L’incontro, dal titolo “Donne in libertà”, si compone di due momenti: “Ricordo di Nilde Iotti” a cura di Leoncarlo Settimelli, autore del libro “La ragione e il sentimento. Ritratto di Nilde Iotti” e coordinato da Laura Mattei, dell’Istituto Storico della Resistenza Senese; “Per Mansoureh Shojaee”, attivista del movimento femminista iraniano e una delle promotrici della “campagna per la raccolta di un milione di firme”.

Domenica 21 marzo le celebrazioni riprenderanno alle 10 con la Santa Messa presso la Collegiata e alle 11 con la deposizione delle corone alla Cappella dei Partigiani al Cimitero Comunale. Alle 15,30 le iniziative si sposteranno a Montemaggio, alla Porcareccia (con servizio navetta di collegamento da Abbadia Isola dalle 14,30 alle 18,30) con lo schieramento intorno al cippo con i gonfaloni dei comuni valdelsani, con il gonfalone del comune di Firenze che parteciperà con le Chiarine, con la Banda La Ginestra e con il Picchetto d’onore della Folgore di Siena. Alla deposizione delle corone al Monumento dei Caduti seguirà il momento della celebrazione ufficiale con il saluto del sindaco, del Presidente della Provincia di Siena e dell’onorevole Rosy Bindi. Seguirà l’intervento dell’Associazione Musicale Banda Sonora La Ginestra e la visita a Casa Giubileo.

Lascia un commento