“Da dove ripartire? Dai nostri valori”. Sono parole di Maurizio Martina, neo segretario nazionale del Partito democratico che questa sera aprirà la Festa provinciale del Pd senese a Ponte a Tressa. E quali sono i nostri valori? Dove si trovano? Molti di essi sono cresciuti proprio nelle Feste de L’Unità, che, negli anni, hanno rappresentato un […]
Continua a leggereTag: 2018
Il gelo a primavera
Cerco sempre di pesare molto le parole, di farle nascere dal pensiero, di far rappresentare loro, al meglio, il mio sentire…ed è per questo che non sono stata tra coloro che il giorno dopo la terribile tempesta del 4 marzo avevano già le analisi e le risposte pronte. E credo di non averle tutte neanche […]
Continua a leggere#DirezionePd: ricostruire dal basso
Una “mobilitazione straordinaria dal basso”, partendo dai circoli per ripartire “dal nostro popolo con serietà e umiltà”. Così il vicesegretario Maurizio Martina ha aperto la direzione del Pd. ‘La sconfitta del Pd alle elezioni del 4 marzo – ha detto sempre Martina nella sua introduzione – è stata netta e inequivocabile e riguarda tutti, ciascuno […]
Continua a leggere#ElezioniPolitiche2018: i risultati in Toscana
La Toscana non è più una regione “rossa”. È questo il dato politico che emerge dai risultati dalle elezioni del 4 marzo. Vediamoli questi numeri, partendo dall’analisi dell’Osservatorio Elettorale della Regione Toscana. Il Pd ottiene, alla Camera, il 29,63 per cento pari a oltre 632mila voti. La flessione, rispetto al 2013 quando raccolse il 37,47 […]
Continua a leggere#ElezioniPolitiche2018: i risultati a Siena e nel collegio Poggibonsi 11
Stringiamo la lente su Siena e sul collegio 11, Poggibonsi – Pontedera, che mi ha visto direttamente protagonista. I risultati elettorali sono ormai noti. Siena, ecco il dato politico, è uno dei territori in cui il Pd ha “tenuto botta”. Il dato percentuale totale è del 32,14 per cento (oltre 47.400 voti), ma quasi in […]
Continua a leggere