Un impegno concreto e immediato del Governo per tutelare e garantire le imprese italiane che operano nel mercato del vino con gli Stati Uniti d’America. È quanto chiede in un’interrogazione Susanna Cenni, vicepresidente della Commissione agricoltura della Camera, alla luce della notizia riportata dalla rivista Wine Spectator, secondo la quale gli USA starebbero pensando a […]
Continua a leggereTag: agroalimentare

#DaziUsa: stangata sul made in Italy, subito interventi a favore dei settori colpiti
Dallo scorso 18 ottobre sono scattati i dazi di Donald Trump contro il Made in Europe. La stretta Usa sulle importazioni riguarda beni per un valore di 7,5 miliardi di dollari. Per l’Italia saranno colpiti, tra gli altri prodotti, i formaggi, come pecorino e parmigiano, i liquori e gli amari. Una vera e propria stangata per […]
Continua a leggere#Etichettatura Onu, vince il buon senso, vince il Made in Italy
La risoluzione ONU secondo la quale molte eccellenze del Made in Italy sarebbero dannose per la salute, alla fine, non è passata. Bene così, perché sarebbe stato un duro colpo per il settore agroalimentare. Bene e giusto perché qualità e trasparenza verso i consumatori sono il tratto distintivo dei nostri migliori prodotti. C’era un errore […]
Continua a leggereCenni (Pd): “Il Governo attivi ogni strumento per cambiare la risoluzione ONU che danneggia il Made in Italy”
“Un ‘no’ deciso verso una risoluzione che, se dovesse essere approvata, rappresenterebbe un duro colpo per il nostro Made in Italy”. Susanna Cenni, vicepresidente della Commissione agricoltura è intervenuta oggi presentando una mozione del gruppo Pd in riferimento alla proposta di risoluzione in discussione presso l’Assemblea generale dell’ONU in materia di nutrizione e salute. “Il […]
Continua a leggereTTIP: Cenni (Pd): “Il governo tuteli tutte le eccellenze italiane e chiarisca sui criteri di scelta”
“Il governo informi sullo stato della trattativa in merito ai prodotti a denominazione e all’eventuale selezione di alcuni prodotti; chiarisca sugli eventuali criteri usati per definire la lista delle denominazioni italiane inserite nell’accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America e soprattutto come intende procedere affinchè tutte le eccellenze agroalimentari […]
Continua a leggere