Caporalato, Cenni (Pd): “Agromafie ancora forti, non abbassare la guardia, prosciugare i giacimenti della schiavitù”

“Il coronavirus non ha fermato il fenomeno del caporalato in agricoltura. Caporali e Agromafie, connivenze, a Latina, Fondi, Caserta ed altre realtà italiane, continuano a sfruttare uomini e donne, minacciare, aggredire, inducendo a condizioni di mera schiavitù, nonché a controllare mercati”.  Susanna Cenni, vice presidente della Commissione Agricoltura della Camera e responsabile agricoltura del Partito […]

Continua a leggere

#Aste doppio ribasso. Verso la discussione in aula

Continua il percorso della legge per mettere fine alla pratica delle aste a doppio ribasso, all’abuso delle vendite sottocosto e per sostenere le filiere agricole trasparenti, di cui sono la prima firmataria. La Commissione agricoltura della Camera ha approvato un testo con alcuni emendamenti. Tra le novità più significative l’introduzione di agevolazioni e sistemi premianti […]

Continua a leggere

Caporalato nel Pisano, Cenni (Pd) “Applicare la legge199 e sostenere le imprese che rispettano le regole”

“I due casi di caporalato scoperti nei territori comunali di Monteverdi Marittimo e Pomarance confermano, ancora una volta, quanto il fenomeno non sia diffuso solo in alcune zone del Paese. È urgente la piena applicazione della legge 199 del 2016, anche affrontando i punti che, oggi, risultano poco attuati evidenziando criticità tecniche. L’unica cosa che […]

Continua a leggere

#Caporalato, che fine ha fatto il protocollo?

Lo scorso luglio avevo presentato un’interrogazione ai Ministri del lavoro e delle politiche sociali, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell’Interno per sapere se lalotta al caporalato rappresentasse una priorità per l’attuale Governo. Chiedevo anche di conoscere eventuali iniziative urgenti per rafforzare le normative vigenti, a partire dalla riattivazione del protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo […]

Continua a leggere

Caporalato: Cenni (Pd): “Governo intende rinnovare protocollo 2016?”

“Concordo con l’istituzione del tavolo sul caporalato, prevista dal decreto fiscale, e con l’intenzione del ministro Di Maio di combatterlo, ma non c’è traccia del Protocollo approvato nel 2016 per debellare il fenomeno e scaduto il 31 dicembre 2017. Che cosa vuole farne il governo?”. Lo dichiara Susanna Cenni, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, […]

Continua a leggere