La crisi climatica è un fatto e i fatti non si rimuovono, non si possono rinviare: si può solo cercare di organizzarci per affrontarli. Subito. Dovrà essere, assieme al tema dei salari, l’assoluta priorità dei nostri programmi elettorali, delle cose da fare.
Continua a leggereTag: clima

Siccità e tempeste politiche
La terra brucia, anche a casa nostra: non è più il tempo di rimandare le scelte politiche sulla crisi climatica. L’emergenza ambientale riguarda ognuno di noi e lo fa oggi, tocca il tempo che stiamo vivendo e ci costringe a cambiare stili di vita. Questo ha bisogno di scelte politiche nette: noi sappiamo bene da che parte stare.
Continua a leggere
#Ambiente. O una o nessuna. La petizione del Pd per il clima e l’ambiente
“Se non salviamo la Terra, i nostri figli non avranno un posto in cui vivere”. è il momento delle scelte coraggiose e delle parole chiare. Noi crediamo che clima e ambiente del nostro pianeta siano in una fase di emergenza e, con molta chiarezza, abbiamo chiesto al Governo di dichiarare lo Stato di emergenza. Non […]
Continua a leggereLa lezione di Obama e la nuova centralità del cibo
L’intervento che il presidente americano Barack Obama ha tenuto all’Assemblea generale dell’Onu, lo scorso 23 settembre, è uno dei quei discorsi che fanno bene al cuore e alle nostre speranze. Tante e di importanza fondamentale sono state le questioni che Obama ha toccato guardando al futuro e richiamando i Paesi del mondo a un serio […]
Continua a leggereCenni, Pd: “Un governo miope e incapace sulle questioni ambientali”
“Cancellare al più presto la norma ‘anti eco incentivi’, che oltre ad essere un clamoroso autogol per il Paese, rappresenta un’ingiustizia per tutti quei cittadini che avevano investito nelle energie rinnovabili”. Queste le parole con le quali Susanna Cenni, deputata del Partito democratico ha commentato il taglio delle agevolazioni fiscali per l’efficienza energetica previste dal […]
Continua a leggere