Mancano pochi giorni al 25 settembre e questo è un voto che ci riguarda tutti: è il giorno in cui si decide che strada prende l’Italia. Dipende da noi. Facciamo di tutto, fino all’ultimo momento possibile per far vincere il Partito Democratico e la storia non sarà quella urlata dai palchi della destra più pericolosa, becera, ma quella che i giovani sotto i 35 anni stanno provano a rappresentare. “Casa per casa, strada per strada”. Coraggio, cambiamo i sondaggi.
Continua a leggereTag: editoriale

La seduta è tolta
Ho avuto l’onore ed il privilegio di rappresentare il mio territorio in Parlamento per tre legislature. Oggi, a conclusione di questo ciclo, desidero prima di tutto ringraziare di cuore il mio partito per tutto questo. Ogni anno ho stilato un rendiconto del mio lavoro e oggi provo a mettere assieme i punti principali di questa XVIII Legislatura. Eccolo.
Continua a leggere
Siccità e tempeste politiche
La terra brucia, anche a casa nostra: non è più il tempo di rimandare le scelte politiche sulla crisi climatica. L’emergenza ambientale riguarda ognuno di noi e lo fa oggi, tocca il tempo che stiamo vivendo e ci costringe a cambiare stili di vita. Questo ha bisogno di scelte politiche nette: noi sappiamo bene da che parte stare.
Continua a leggere
Fiducia, coraggio e responsabilità. L’Italia si rialzerà
Sono ore complesse. Per il Paese, per le persone. Stiamo affrontando una grande emergenza sanitaria, economica, sociale. Il Governo è già intervenuto con alcuni decreti, altri ne arriveranno. Mercoledì il Consiglio dei Ministri ha discusso e varato un decreto con importanti provvedimenti per arginare l’avanzamento del contagio annunciato anche dal Presidente Conte con un suo […]
Continua a leggere
Quel bisogno di solidità e di concretezza della politica
C’è qualcosa di nuovo che bisogna saper leggere e interpretare. Non sono solo splendide piazze quelle delle Sardine, meraviglioso risveglio di una nuova generazione e di un popolo che ha deciso di alzare la testa, o dei ragazzi e le ragazze di “Fridays for future”, o delle donne in piazza contro la violenza. Non è […]
Continua a leggere