Siamo al dunque. Il Cdm ha varato il testo della manovra. In attesa del perfezionamento delle misure, anche in virtù della interlocuzione con Bruxelles, si profilano le scelte di fondo che consentono di intravedere un cambiamento che non può e non deve essere sottovalutato. È giusto ricordare sempre da dove partiamo, e cioè da un […]
Continua a leggereTag: editoriale

Sliding doors
Forse sono 150 i morti di ieri al largo della Libia: le notizie dell’ennesima strage del Mediterraneo giungevano nel tardo pomeriggio, più o meno mentre alla Camera si approvava il decreto Sicurezza Bis. Si approvava un provvedimento che stabiliva per legge il divieto al soccorso in mare, che tassava le Ong. Il Decreto Salvini, il cui […]
Continua a leggereNon smarrire la strada
Cinque anni fa si armavano di apriscatole entrando in gran numero in Parlamento. Volevano cambiare le regole, difendere l’ambiente, sfidare la corruzione. Oggi, in modo particolare dopo l’esito della tornata elettorale, si sono sottomessi ad ogni diktat del loro partner di Governo e hanno ingoiato lo “sblocca cantieri”. Un capolavoro dello “scardinamento” di tutte quelle […]
Continua a leggereStrenne, stangate ed assenze imperdonabili
Mentre le luci scintillanti di Natale predispongono il Paese a ritirarsi per qualche giorno nel calore delle proprie case, qualcosa di inedito sta avvenendo nelle aule Parlamentari. La Camera ha approvato giorni fa una manovra falsa ed insostenibile secondo tutti gli osservatori, al Senato arriva un altro testo, un testo semiclandestino con al suo interno […]
Continua a leggereCi riguarda
Lamiere, corpi e pomodori su una strada provinciale. 16 ragazzi stipati all’inverosimile dentro a furgoncini scassati. Non si tratta solo di incidenti, ma del riassunto di un corto circuito che ci riguarda. La competizione sui prezzi che strozza gli agricoltori e li costringe a svendere le produzioni, il caporalato e lo sfruttamento della manodopera nei […]
Continua a leggere