#UE: direttiva UE contro le pratiche sleali

La lunga filiera dell’agroalimentare che inizia dalla terra e arriva alla nostra tavola può presentare dei rischi. Sono le cosiddette pratiche sleali che vanno dai pagamenti tardivi, alla cancellazione degli ordini fino al non rispetto dei contratti, solo per fare alcuni esempi. Contro queste trappole, fonti di inefficienze e di sprechi, è in atto una […]

Continua a leggere

Filiera corta, in Commissione agricoltura iniziato l’esame della proposta di legge sui cibi a “chilometri zero”

A un anno dalla sua presentazione, è finalmente all’esame della commissione agricoltura della Camera la proposta di legge sui cibi a “chilometri zero”, di cui sono cofirmataria insieme ad Ermete Realacci. Non mi dispiace che ciò avvenga esattamente in contemporanea con il vertice di Copenaghen sul clima, perché è in parte per queste ragioni che […]

Continua a leggere

Cibi a “chilometri zero”, anche in Italia la filiera corta che rispetta l’ambiente

Sono Ermete Realacci e Susanna Cenni, parlamentari toscani del Pd, i primi firmatari della proposta di legge a sostegno dei prodotti alimentari a ‘chilometri zero’, incardinata in questi giorni alla commissione agricoltura della Camera. Prosegue dunque, sostenuto da decine di deputati di tutti gli schieramenti, l’iter del disegno di legge che promuove la domanda e […]

Continua a leggere