Credo che Enrico Letta ce l’abbia davvero messa tutta per provare a costruire un accordo largo che tenesse assieme forze diverse e diversamente collocate, che avessero comunque in comune degli obiettivi sacrosanti. Non è successo, ma adesso si guarda avanti: l’agenda del PD mette al primo posto due priorità assolute: ambiente e lavoro. Gambe in spalla e camminare.
Continua a leggereTag: lavoro

Clima e lavoro, poi tutto il resto. Per questo serve un accordo largo
La crisi climatica è un fatto e i fatti non si rimuovono, non si possono rinviare: si può solo cercare di organizzarci per affrontarli. Subito. Dovrà essere, assieme al tema dei salari, l’assoluta priorità dei nostri programmi elettorali, delle cose da fare.
Continua a leggere
Europa: le decisioni sul salario minimo
In Europa si è finalmente raggiunto l’accordo sul salario minimo; gli Stati membri avranno adesso due anni per aderire alla direttiva che mira a garantire stipendi adeguati necessari per raggiungere condizioni di lavoro dignitose per tutti i cittadini europei.
Continua a leggere
Lavoro, il settore del camper rientri nel tavolo sull’automotive
Il settore del camper sta pagando una forte crisi delle materie prime e della carenza di componenti, seppur a fronte di una mole di ordini che è rimbalzata ben oltre i livelli pre-Covid; per questo con Enrico Letta abbiamo presentato un’interrogazione al ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, per chiedere che la camperistica sia inserita nel tavolo già attivo al Ministero e dedicato all’automotive e alla transizione energetica.
Continua a leggere
“Governo disponibile a tavolo per distretto orafo”
“Accolgo con favore la disponibilità da parte del Governo a istituire un tavolo per il comparto orafo e argentiero e apprezzo le iniziative tese a lavorare per un recupero dell’export che anche questo settore ha perso durante la crisi Covid-19. Voglio però ricordarle, visto che ha parlato del decreto rilancio, che le imprese del distretto […]
Continua a leggere