Cenni (Pd): “Nessun nuovo dazio Usa su agroalimentare. Salvi i nostri vini. Bene il lavoro di tutti”

“Le notizie di questa mattina sono molto importanti: nessun nuovo prodotto italiano, dopo l’intervento già subito su formaggi e spiriti, sarà colpito da dazi. L’allarme delle settimane scorse aveva preoccupato più settori e in modo particolare la filiera vitivinicola del nostro Paese. Mercoledì scorso avevo svolto in commissione una nuova interrogazione alla Ministra sull’argomento, per […]

Continua a leggere

Vino, allarme ipotesi dazi USA: Cenni (Pd) chiede al Governo di attivarsi immediatamente a tutela dei vini italiani

Un impegno concreto e immediato del Governo per tutelare e garantire le imprese italiane che operano nel mercato del vino con gli Stati Uniti d’America. È quanto chiede in un’interrogazione Susanna Cenni, vicepresidente della Commissione agricoltura della Camera, alla luce della notizia riportata dalla rivista Wine Spectator, secondo la quale gli USA starebbero pensando a […]

Continua a leggere

#Etichettatura Onu, vince il buon senso, vince il Made in Italy

La risoluzione ONU secondo la quale molte eccellenze del Made in Italy sarebbero dannose per la salute, alla fine, non è passata. Bene così, perché sarebbe stato un duro colpo per il settore agroalimentare. Bene e giusto perché qualità e trasparenza verso i consumatori sono il tratto distintivo dei nostri migliori prodotti. C’era un errore […]

Continua a leggere

Cenni (Pd): “Il Governo attivi ogni strumento per cambiare la risoluzione ONU che danneggia il Made in Italy”

“Un ‘no’ deciso verso una risoluzione che, se dovesse essere approvata, rappresenterebbe un duro colpo per il nostro Made in Italy”. Susanna Cenni, vicepresidente della Commissione agricoltura è intervenuta oggi presentando una mozione del gruppo Pd in riferimento alla proposta di risoluzione in discussione presso l’Assemblea generale dell’ONU in materia di nutrizione e salute. “Il […]

Continua a leggere

Latte, con l’etichettatura si tutela il Made in Italy

Di tempo ne è passato tanto, ma alla fine la risposta è arrivata. Sto parlando della questione dell’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero caseari del nostro Paese per la quale avevo presentato nel 2015 un’interrogazione. Il sottosegretario nella sua risposta ha ripercorso gli atti concreti compiuti dal Governo a partire dal decreto per la […]

Continua a leggere