Il lungo cammino ad ostacoli di un Paese che vuole essere libero da Ogm

‘Non c’è proprio pace per l’agricoltura biologica e convenzionale, nonostante la scelta delle Regioni sia stata netta ed esplicitata da tempo. L’ultimo decreto in materia di Ogm risale al 2010 e porta la firma dell’allora ministro delle politiche agricole, Luca Zaia, con il quale era imposto il divieto di coltivare varietà di mais transgenico. Dopo […]

Continua a leggere

OGM: “Riprendere il lavoro delle Regioni a convocare subito un tavolo Stato regioni”

Con la sentenza del Consiglio di Stato che ha dato ragione ad un agricoltore che rivendicava il diritto di seminare con Ogm, aprendo così la possibilità di coltivare queste colture anche nel nostro territorio si è riaperto il dibattito sugli OGM. Una discussione che rischia di rappresentare la realtà ingiustamente, raccontando una contrapposizione ideologica fra […]

Continua a leggere

Cenni, Pd: “Riprendere il lavoro delle Regioni a convocare subito un tavolo Stato regioni”

“Il dibattito sugli OGM che si è riaperto dopo la sentenza dei giorni scorsi rischia di rappresentare la realtà ingiustamente, raccontando una contrapposizione ideologica fra l’incubo dei cibi Frankenstein e il sostegno liberale e liberista incondizionato alle coltivazioni OGM. Non è proprio così: in questi anni sono stati compiuti tanti seri passi avanti a partire […]

Continua a leggere