#InAula: riparte la discussione sullo Ius Scholae

Si torna finalmente a parlare di diritti di cittadinanza, ancor più pregnanti se – come in questo caso – riguardano i bambini e quindi il futuro del Paese. Nei giorni scorsi, infatti, è finalmente arrivato in Aula il testo di legge che prevede il cosiddetto Ius Scholae, ovvero che la possibilità di richiedere la cittadinanza per chi sia arrivato in Italia prima di aver compiuto 12 anni e porti a termine un percorso scolastico di 5 anni.

Continua a leggere

Asilo Monumento, Cenni (Pd): ”Un’interrogazione parlamentare per fare luce sul vile striscione alla scuola e fare il punto sull’educazione al rispetto tra i generi”

“L’uso politico di quella che avrebbe potuto essere una normale interrogazione presentata dai due consiglieri comunali di minoranza in merito al progetto didattico dell’asilo Monumento, e il vile striscione, comparso in questi giorni davanti alla scuola, ci confermano quanto nel nostro Paese ci sia ancora bisogno di lavorare sull’educazione e sull’insegnamento dei valori elementari a […]

Continua a leggere

Sulla scuola nessun aumento stipendiale una tantum, ma riconoscimento del merito

Una buona notizia per il mondo della scuola. La Camera  ha dato il via libera al Decreto che salvava gli stipendi del personale della scuola dal prelievo di 150 euro e che ristabilizza gli scatti stipendiali. L’approvazione del decreto sugli scatti di anzianità era un atto dovuto, per correggere il tiro rispetto a un errore […]

Continua a leggere

“MUTILAZIONI GENITALI. NON LASCIAMO SOLE QUELLE BAMBINE”*

*”Quanto avvenuto nei giorni scorsi in Toscana e riportato dai media, ci ricorda come sulla pratica delle mutilazioni genitali femminili non dobbiamo mai abbassare la guardia. Per fortuna la guardia non l’hanno abbassata le maestre, che hanno immediatamento compreso e prontamente denunciato la vicenda, né le istituzioni locali, la procura, l’informazione, né tantomeno le donne […]

Continua a leggere

Cenni (Pd): “Mutilazioni genitali, non lasciamo sole quelle bambine”

La Deputata: “Fondamentale il ruolo della scuola, della cultura e della rete dei servizi, oggi massacrati dai tagli” “Quanto avvenuto nei giorni scorsi in Toscana e riportato dai media ci ricorda come, sulla pratica delle mutilazioni genitali femminili, non dobbiamo mai abbassare la guardia. Per fortuna la guardia non l’hanno abbassata le maestre, che hanno […]

Continua a leggere