“Le aree interne conservano un patrimonio straordinario, di risorse, di saper fare, una ricchezza che non va né dispersa né sprecata. L’innovazione, la digitalizzazione, il salto tecnologico e le altre opportunità che ci arrivano anche delle vie di sviluppo offerte dall’Europa possono essere un fattore di inclusione e non di esclusione sociale, come abbiamo registrato, […]
Continua a leggereTag: seminario
Agricoltura, Cenni (Pd): “Rilanciare l’agricoltura nelle aree interne del Paese. Il momento è questo”
Sostenere progetti innovativi piuttosto che i sussidi; finanziare la zootecnia nelle aree marginali e in montagna in modo diverso rispetto a modelli intensivi urbani non più sostenibili; strutturare filiere e piattaforme per l’organizzazione, la trasformazione, la vendita e la consegna delle produzioni agricole, della fornitura per le mense scolastiche delle scuole nelle aree urbane. Sono […]
Continua a leggereCenni: “Dobbiamo colmare, al più presto, i vuoti legislativi in materia di Ogm”
“La normativa italiana presenta, in materia di Organismi geneticamente modificati, dei vuoti legislativi che vanno riempiti velocemente, sollecitando la ripresa di un confronto fra Stato e regioni”. E’ questo l’allarme lanciato da Susanna Cenni, deputata del Pd nel corso del seminario “Cosa sono gli Ogm? Rischi e benefici”, organizzato nei giorni scorsi dal gruppo del […]
Continua a leggereIl Partito democratico organizza un seminario sugli ogm
Un approfondimento con contributi scientifici di altissimo livello e un analisi del quadro normativo nazionale ed europeo sul tema degli ogm. E’ questo, in estrema sintesi, l’obiettivo del seminario, organizzato da gruppo del Partito democratico della Commissione agricoltura, che si svolgerà lunedì 22 settembre, a partire dalle ore 16, presso la Sala della Sacrestia, in […]
Continua a leggere