La traversata

Dignità è una parola importante, di quelle dense di significato, di valore. Dignità è un termine così forte che figura nell’articolo 3 della Costituzione. I padri e le madri costituenti scelsero di inserirlo nell’articolo sull’eguaglianza dei diritti. Capisco il desiderio di segnare fortemente di senso il primo provvedimento assunto dal Ministro Di Maio, ma forse […]

Continua a leggere

Suvignano, ora è possibile scongiurare l’asta

Forse non tutto è stato inutile: gli allarmi, le proposte, il coinvolgimento di tante personalità ed istituzioni, la sensibilità e la partecipazione di persone comuni. La mobilitazione promossa dal Partito democratico per Suvignano ha ottenuto un primo ed incoraggiante risultato mercoledì 16 dicembre alla Camera. L’Aula di Montecitorio ha infatti approvato un ordine del giorno […]

Continua a leggere

Petizione su Suvignano, firmano anche Bersani, Letta, Bindi e Veltroni

Ha superato quota mille firme, fra cui ora anche quelle di Pierluigi Bersani, Gianni Letta, Rosy Bindi e Waler Veltroni, la petizione lanciata qualche settimana fa dal Pd di Monteroni d’Arbia per bloccare la messa all’asta dell’azienda agricola di Suvignano, confiscata alla mafia nel 2007. Fra i firmatari della petizione si allunga dunque la lista […]

Continua a leggere

Uniamo le forze per dire no alla vendita all’asta di Suvignano

Il progetto di riutilizzo sociale dell’azienda agricola di Suvignano, proposto dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Siena e dal Comune di Monteroni d’Arbia, insieme alle associazioni Arci e Libera, rischia di essere vanificato dalla decisione dell’Agenzia del demanio di procedere alla vendita dei beni confiscati alla mafia, mediante asta pubblica. La notizia è arrivata pochi […]

Continua a leggere