Vino, allarme ipotesi dazi USA: Cenni (Pd) chiede al Governo di attivarsi immediatamente a tutela dei vini italiani

Un impegno concreto e immediato del Governo per tutelare e garantire le imprese italiane che operano nel mercato del vino con gli Stati Uniti d’America. È quanto chiede in un’interrogazione Susanna Cenni, vicepresidente della Commissione agricoltura della Camera, alla luce della notizia riportata dalla rivista Wine Spectator, secondo la quale gli USA starebbero pensando a […]

Continua a leggere

#Lettera. C’è posta da Bruxelles

C’è posta da Bruxelles. Ma non si tratta di buone notizie. La lettera arrivata dall’Unione Europea per chiedere chiarimenti sullo stato dei conti del nostro Paese esige delle risposte. Dopo un anno di governo giallo verde l’Italia sta peggio. Molto peggio. Il Paese si è fermato e gli indicatori economici lanciano segnali che definire preoccupanti […]

Continua a leggere

#Europee2019, cambiamo l’Europa, facciamolo con il Pd

In vista delle elezioni europee del prossimo 26 maggio dobbiamo essere consapevoli di avere davanti a noi una grande sfida, che è quella per il futuro dell’Europa. Il nostro segretario Nicola Zingaretti è stato molto chiaro riguardo la direzione da prendere, sottolineando che il Partito democratico e le forze progressiste unite nelle prossime elezioni vogliono […]

Continua a leggere

#UE: direttiva UE contro le pratiche sleali

La lunga filiera dell’agroalimentare che inizia dalla terra e arriva alla nostra tavola può presentare dei rischi. Sono le cosiddette pratiche sleali che vanno dai pagamenti tardivi, alla cancellazione degli ordini fino al non rispetto dei contratti, solo per fare alcuni esempi. Contro queste trappole, fonti di inefficienze e di sprechi, è in atto una […]

Continua a leggere

Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari: alcune riflessioni sulla legge 2260

Sul prossimo numero della rivista Verde Ambiente sarà ospitato un mio intervento sul tema dell’etichettatura e della qualità dei prodotti alimentari. Argomenti che considero cruciali per la competitività delle nostre produzioni agricole e per la tutela dei prodotti tipici e tradizionali a vantaggio dei consumatori che, in questo modo, avranno a disposizione un quadro informativo più completo sulle qualità e caratteristiche di quello che mangiano.

Continua a leggere