Termalismo, Cenni (Pd): “Una nuova legge per rilanciare le realtà termali e far crescere l’economia dei territori”

“La proposta di legge dedicata al settore termale che è stata presentata oggi alla Camera apre un serio percorso di rilancio di un comparto che rappresenta circa il 5 per cento del turismo italiano. Il settore, infatti, è uno degli asset strategici per l’economia toscana e per un territorio, come quello senese, che è tra le province ‘più termali’ d’Italia. Con la legge andiamo a sostenere e valorizzare una risorsa rilevante del sistema economico, turistico, produttivo e occupazionale, con importanti implicazioni sul fronte sanitario e per la tutela del patrimonio paesaggistico”. Così Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera, commenta la proposta di legge finalizzata al rilancio del termalismo in Italia che è stata presentata oggi, mercoledì 1 febbraio, dall’Intergruppo parlamentare amici del termalismo durante una conferenza stampa alla Camera.
“Secondo il rapporto globale Turismo Wellness Economy il comparto termale è destinato a crescere in media del 9,9% nei prossimi 5 anni – precisa Cenni – Proprio per favorire il trend e sostenere il rilancio del settore, la proposta di legge istituisce un fondo di 20 milioni di euro all’anno per il prossimo triennio. L’auspicio è che, qualora prosegua l’attività parlamentare, la proposta, che ha come primo firmatario il collega Edoardo Fanucci e condivisa da tutte le forze politiche, a cui saranno abbinati anche altri testi, come la proposta che ho presentato a inizio legislatura, possa superare le fasi di approvazione e quindi essere di impulso per il termalismo”.

Lascia un commento