Primi passi verso il futuro e la messa in sicurezza di Banca Monte dei Paschi di Siena. Qualche giorno fa l’Unione Europa ha approvato il piano di ristrutturazione della banca senese. In questi mesi va riconosciuto il grande impegno del Governo e del Mef che si sono spesi per garantire la tenuta dell’intero sistema bancario. Sono convinta che le priorità, sul breve e lungo periodo, la tutela dei lavoratori e dei risparmiatori che hanno pagato prezzi molto pesanti. L’augurio adesso è che si possa veramente essere davanti a una ripartenza che consenta di riavviare un cammino industriale, economico e finanziario solido e competitivo, dove Mps possa tornare a essere banca solida e punto di riferimento anche a sostegno dello sviluppo della comunità e del Paese. Di pari passo sarà importante il lavoro della commissione d’inchiesta che mi auguro, nonostante il poco tempo a disposizione dovuto a una nomina a fine della legislatura, possa approfondire le responsabilità e chiarire tutti i passaggi delle passate gestioni. Sempre restando sul nostro territorio segnalo l’importante operazione della Guardia di Finanza di Siena che ha portato al sequestro di oltre 150 capi di abbigliamento contraffatti. Un ulteriore conferma di come un’azione di contrasto forte e ben coordinata oltre a salvaguardare i consumatori, svolge un fondamentale ruolo di presidio e tutela della parte sana degli imprenditori e quindi del tessuto economico del nostro territorio.