#TerrediSiena: Buon compleanno Chianti Classico!

 

Trecento anni di storia. Era il 24 settembre 1716 quando il Granduca Cosimo III de’ Medici decise di delimitare con un bando, per la prima volta nella storia, alcuni territori particolarmente vocati per la produzione di vini di alta qualità. Da allora il Chianti è diventato il simbolo del vino rosso nel mondo. Qualche giorno fa a Firenze abbiamo festeggiato i tre secoli di vita del Chianti Classico. Un compleanno importante, perché a essere celebrato è stata soprattutto quell’intuizione di costruire un legame inscindibile di un territorio con il suo vino. Un traguardo che racconta la storia degli uomini e delle donne che hanno creduto in questa terra, che hanno impiantato e rinnovato vigneti avendone cura, che hanno costruito cantine, affinato gusto e vinificazione, curato etichette e immagine e che hanno valorizzato e portato quell’inconfondibile “gallo nero” ovunque nel mondo. In questi anni tante sono state le innovazioni e molti hanno scelto con decisione anche la strada del bio. Tanti e tante li ho conosciuti all’interno delle loro aziende, negli uffici del Consorzio e nelle fiere, e ho potuto veramente apprezzare la loro fatica e la loro passione. Persone, terra, vino: tre elementi imprescindibili di una lunga storia e di un futuro ancora davanti.

Lascia un commento