#TerrediSiena: giornata dell’economia 2016. Il rapporto della Camera di Commercio

Ci sono più luci che ombre nel Rapporto economico 2016 presentato nei giorni scorsi dalla Camera di Commercio di Siena, nell’ambito della Giornata dell’Economia. Ma la strada della ripresa è ancora molto lunga e dobbiamo percorrerla cercando una sinergia a tutti i livelli. Le stime provvisorie del valore aggiunto provinciale indicano un aumento dello 0,9% nel corso del 2015 per un ammontare di 7.370 milioni di euro, confermato anche nella componente pro capite che ammonta a 27.289 euro. Aumentano dello 0,8 per cento le importazioni, così come crescono le esportazioni, con un più 3,4 per cento.

Mentre il comparto industriale segna un calo del 2,5 per cento cresce il turismo, con un incoraggiante +6,7 per cento rispetto al 2014. In un quadro di flessione del numero degli imprenditori, e dei giovani imprenditori, cresce il numero delle donne imprenditrici, seppur di poco, con un + 0,3 per cento. Sul fronte dell’occupazione, infine, si registra una crescita degli occupati, + 66,9 per cento, mentre scende al 9,9 per cento quello dei disoccupati, che continua a preoccupare soprattutto per gli under 24. Dati, questi del lavoro, che si arricchiscono con quelli relativi alla cassa integrazione, che scende di quasi il 50 per cento rispetto al 2015.

Lascia un commento