#ToscanaPride: Siena si preparare alla festa arcobaleno

 

Questo weekend Siena ospita il Toscana Pride 2018. L’appuntamento con la parata finale è sabato 16 giugno alle ore 14.30 in Piazza del Campo per dare inizio a quella che gli organizzatori hanno definito una nuova “primavera dei diritti” contro il pesante clima oscurantista che minaccia i diritti civili. Il corteo si snoderà per le strade del centro storico per concludersi all’interno della Fortezza Medicea. Sarà una grande mobilitazione che ha visto tantissime adesioni e la partecipazione convinta anche da parte del Partito democratico senese che ha approvato, con voto unanime un documento (LINK http://www.susannacenni.it/ordine-del-giorno-adesione-a-toscana-pride-16-giugno-2018/) a sostegno della piattaforma che ha organizzato il #ToscanaPride. Sarà una festa dei diritti, della civiltà e della democrazia. Ho partecipato a Firenze, ad Arezzo e non mancherò di essere presente a Siena, come persona, come donna e come rappresentante del territorio toscano in Parlamento. Quella di sabato sarà anche una mobilitazione che arriva dopo la formazione del nuovo Governo e dopo l’arrivo al Ministero della Famiglia di un esponente della Lega, esplicitamente ostile alle unioni e alle famiglie arcobaleno, che non ci ha risparmiato dichiarazioni fuori dal tempo e dalla storia, già all’indomani della sua nomina. La migliore risposta è arrivata dai tantissimi sindaci che hanno proceduto al riconoscimento e alla registrazione dei bambini delle ‘Coppie Arcobaleno’. Perchè le ‘Famiglie Arcobaleno’ esistono caro Ministro Fontana e il riconoscimento di più diritti a persone che desiderano ufficializzare il loro amore e la loro volontà di essere famiglia, rende questo nostro Paese più aperto, civile, coeso e può solo che fare bene a tutti.

Clicca qui per leggere il testo integrale con il mio sostegno al Toscana Pride 2018.