Siamo in una fase di enormi cambiamenti. La stagnazione economica ha preso la forma di una recessione, accentuando la questione sociale e del lavoro e allargando la forbice delle disuguaglianze. Una crisi economica che il Governo Berlusconi ha da sempre minimizzato. È ora di pensare al futuro delle nostre imprese, impegnandoci attivamente con riforme e proposte che coinvolgano in prima persona anche le associazioni di rappresentanza e le aziende. Ci auguriamo che sia anche un obiettivo del nuovo Governo Monti, e nel frattempo, come Partito democratico, ci stiamo muovendo in questa direzione. Qualche settimana fa, durante un incontro a Poggibonsi, al quale hanno preso parte l’assessore regionale alle attività produttive, Gianfranco Simoncini e l’assessore provinciale allo sviluppo economico, Tiziano Scarpelli, è nato il Forum permanente sulle piccole e medie imprese della Valdelsa. Durante l’incontro abbiamo discusso —delle proposte avanzate dal Partito democratico e che saranno oggetto della Conferenza sulla micro e piccola impresa che si terrà a Monza domani. L’iniziativa porta il significativo titolo “Grand’Italia”, proprio perché siamo convinti che la ricostruzione del nostro Paese sia impossibile se non liberiamo le potenzialità del lavoro autonomo e delle micro e piccole imprese, che sono un patrimonio inestimabile, la cui risorsa principale è il capitale umano. Alla Villa Reale di Monza saranno presentate le nostre proposte, principalmente basate su fisco, credito e rapporto con la pubblica amministrazione, per rilanciare e sostenere l’avventura dei piccoli imprenditori, l’incontro sarà concluso da Pierluigi Bersani. Sono loro, infatti, l’anima della nostra economia e devono quindi essere tutelati per poter realizzare lo sviluppo economico del nostro Paese. Per scaricare il documento “Un patto per la ricostruzione” clicca qui. Per leggere la news completa sull’incontro in Valdelsa clicca qui.