Buongiorno o buonasera, almeno c’azzecco. Ho letto il comunicato che tratta della richiesta al governo un resoconto dell’applicazione della legge 157, ho letto anche che alcune AA VV si stanno attivando per formare un tavolo di dialogo con parte del mondo agricolo e parte del mondo ambientalista, con l’intento di proporre al governo una proposta unitaria per un restailing dell’attuale legge 157/92. La mia modesta opinione è che questo tavolo di trattativa, certamente utile e democratico potrebbe però fare il gioco dell’attuale governo, dandogli un appiglio per poter uscire dal vicolo cieco che l’on. Berlato e la sua
maldestra proposta l’hanno portato, quindi per quanto può influire il mio pensiero lascerei prima che il governo si pronunciasse sulle promesse fatte da alcuni dei suoi esponenti, per vedere l’effetto disastroso che avrebbe sull’opinione pubblica una decisione tanto impopolare quanto scellerata. Capisco che ci sono ancora persone di buonsenso che cercano di fare le cose correttamente, con democrazia e dialogo e per questo il mio voto sarà sempre a sinistra, ma oggi siamo arrivati a dei punti dove non esiste più né il
rispetto né la considerazione della parte avversa, oggi si gioca tutto sulla demagogia sull’autocelebrazione sui proclami ad effetto, per una volta non diamoli appigli lasciamoli bollire nel loro brodo sarà l’Europa a
condannarli.
Cordiali saluti
Maurizio Fioravanti