Un voto per scegliere sul serio il futuro e la vita delle nostre città e della Toscana

 

L’appuntamento per i ballottaggi nelle principali città al voto domenica 24 giugno sarà una scelta importante.

Da un lato ci saranno le forze riformatrici e progressiste, che spesso hanno governato le nostre città, investito sulla qualità dei centri storici, sui servizi alle persone, sulla modernizzazione, sulla riqualificazione delle periferie, ci saranno alleanze che vedono il Pd assieme ad altre forze della sinistra sfidare il vento sovranista che soffia nel Paese.

Dall’altra parte c’è la destra. Ed è la destra peggiore che il Paese abbia conosciuto negli ultimi decenni.

È del tutto inutile che si indossi un vestito “civico” quando i candidati sono accompagnati da Matteo Salvini, da Alessandra Mussolini, da Giorgia Meloni. Non c’è niente di civico in questa scelta, c’è invece una grande sintonia con i toni e i modi che in questi giorni hanno evidenziato il volto vero del nuovo Governo, quello della destra sovranista e leghista.

A Siena, Pisa, Massa, Campi, in gioco c’è questo:

Il futuro di queste città, il loro profilo culturale, la loro apertura.

Per questo invito tutti a ragionare serenamente e seriamente sulla posta in gioco, ad accantonare dubbi, riserve e a non far mancare il proprio voto ai nostri candidati e alle liste, agli apparentamenti a loro sostegno

Sotto troverete appelli, considerazioni, scritti e promossi da associazioni, forze sociali che si sono attivati.

Clicca qui per leggere l’appello del segretario del Pd Provinciale di Siena Andrea Valenti.

Clicca qui per scaricare l’appello al voto del Comitato Arci provinciale Siena: “Dalla parte dei diritti insieme a Bruno Valentini sindaco”. 

Clicca qui per vedere l’appello al voto per Bruno Valentini sindaco di Siena. 

Clicca qui per l’appello al voto di Anpi Siena.

Clicca qui per sostenere Andrea Serfogli, sindaco di Pisa.