#VersoExpo: il 27 e il 28 marzo a Firenze due giorni di confronto con Martina e Mattarella

Il 27 e 28 marzo Firenze sarà protagonista di un doppio appuntamento in vista dell’apertura ormai imminente dell’Expo di Milano. Il 27 parleremo di “Vineconomy” e, come dice il sottotitolo dell’evento delle norme giuste per sostenere le nostre eccellenze”. Sarà l’occasione per discutere, insieme al presidente della Regione Rossi, all’assessore Salvadori, al Ministro Martina e a molti altri anche del testo unico sul vino. Un provvedimento importante che ha il merito di unificare la legislazione sul vino. Nel provvedimento sono previsti il registro unico per le aziende, telematico, che evita i vari passaggi di comunicazione e carta tra produttori e diversi organi di controllo, tagliando anche i costi. Ci sarà, inoltre, l’indicazione di vitigno autoctono italiano, mai definito, per legge, finora. E ancora, la possibilità di mettere in concorrenza i meccanismi delle fascette con altri sistemi, e poi, se i Consorzi lo vorranno, anche gli Igt potranno dotarsi di un contrassegno e di un sistema di tracciabilità. Si tratta di un testo aperto, che accoglierà il contributo delle organizzazioni di categoria durante il suo iter parlamentare. E Firenze sarà una tappa importante per approfondire la discussione. Il 28 marzo nel capoluogo arriverà anche il Presidente Mattarella. Una visita importante anche perché sarà una nuova tappa per mettere a punto la Carta di Milano, il protocollo su alimentazione, biodiversità, buone pratiche che verrà consegnato al segretario dell’Onu Ban Ki-moon durante Expo.

Lascia un commento