#VersoleAmministrative a Siena e a Pisa la sfida di riunire il centrosinistra

 

Intanto è scattato il conto alla rovescia per le elezioni amministrative 2018 che vedono importanti sfide nella nostra regione, a Massa, a Pisa e a Siena. Anche se la data ufficiale delle elezioni non è ancora stata comunicata, la scadenza elettorale è sempre più vicina e le situazioni locali, aggravate anche dalla sconfitta delle politiche, non sono affatto facili. L’ho scritto più volte, non ci sono più territori non contendibili e il ballottaggio ha visto città importanti, con buone esperienze amministrative uscenti, consegnate alla destra o ad altre forze politiche per la nostra incapacità di allargare il campo della sinistra.

E questo abbiamo bisogno di fare anche a Siena e a Pisa.  Candidature largamente condivise, coalizioni larghe e coinvolgenti quali presupposto per ricostruire una relazione forte con il nostro elettorato. A Siena Bruno Valentini è il candidato che il Pd ha scelto per le prossime elezioni amministrative di primavera.  Una sfida che dobbiamo vincere tutti insieme sostenendo Bruno, ma soprattutto lavorando a un progetto di città del futuro che parta dal basso e allarghi il campo del centrosinistra.

I passaggi dei prossimi mesi saranno un termometro fondamentale per il Pd anche per la tenuta della Regione. Grosseto, Arezzo, Pistoia, Livorno, Carrara, poi i tanti collegi persi. Pochi giorni fa le dimissioni del segretario Dario Parrini e della sua segreteria. Adesso anche in Toscana occorre mettersi tutti al lavoro per risalire la china. E la prima sfida è non perdere anche Siena e Pisa, e gli altri Comuni al voto con buoni candidati, liste qualificate e un lavoro senza risparmio.