#ViaFrancigena: con Pietro il cammino storico diventa accessibile

 

E’ partito il giorno di Pasquetta il viaggio di Pietro lungo la Via Francigena. Ottocento chilometri che lo porteranno a Roma il 10 aprile accompagnato da 4 amici e sulla sua hand-bike, il mezzo che lo ha portato a percorrere l’intero cammino di Santiago di Compostela, nel 2013. Un viaggio affrontato, già nelle prime tappe, con il sorriso e tutta la determinazione di un giovane uomo di 37 anni che ho conosciuto qualche settimana fa, prima della sua partenza. Mi hanno colpito subito la sua passione e determinazione. Come Intergruppo parlamentare per la Francigena abbiamo deciso di sostenere il suo viaggio, di appoggiare la sua intraprendenza e di viaggiare con lui, seguendolo sui social, accogliendolo nelle tante tappe del suo percorso. Il prossimo 5 aprile Pietro arriverà a Siena anche se i “fantastici 5” toccheranno le terre toscane, tra Aulla, Pietrasanta, Lucca, Gambassi, Siena e San Quirico. La loro impresa è soprattutto un grande contributo per tutti coloro che da anni sono impegnati nella valorizzazione della Via Francigena. In questo viaggio saremo con Pietro per rendere davvero questo cammino accessibile a tutti. Buon cammino Pietro.

Lascia un commento