Alla seconda edizione Wine&Siena, e soprattutto la conferma di una scommessa iniziata un anno fa grazie alla collaborazione tra il Merano Wine Festival e le istituzioni senesi che hanno deciso di coniugare vini eccellenti, offerta agroalimentare ed un territorio di grande valore come la terra di Siena. Per due giorni l’evento ha dispiegato la sua offerta nei più prestigiosi luoghi della città contando oltre 2mila biglietti di ingresso nella sola giornata di apertura, 600 etichette e oltre 200 produttori presenti.
Nell’occasione ho partecipato ad una delle tavole rotonde organizzate da Radio Siena TV. Abbiamo parlato di lavoro nero in agricoltura, di abuso di voucher, di filiere etiche, perché è importante che dietro ad un grande vino ci sia sempre trasparenza, lavoro equo e riconoscimento delle mani, delle competenze e del genio di tanti uomini e donne impegnati nel settore.